Il patentino A2, il certificato di competenza di pilota remoto, abilita alla conduzione di un drone marcato C2, ossia droni di peso compreso tra i 500 grammi ai 2 kg. Dal primo gennaio 2023 con un patentino per drone A2 sarà possibile pilotare droni fino a 4 kg di peso. Tale attestazione appartiene alla categoria “Open”, più specificatamente l’attestazione A2 consente voli che avvengono vicino alle persone, mantenendo comunque una distanza di sicurezza pari a 50 metri in senso orizzontale. Vediamo nel dettaglio chi può richiederlo, come ottenerlo, e che applicabilità abbia effettivamente.
Patentino per drone A2, come ottenerlo
Il patentino per droni A2 può essere richiesto da chiunque sia maggiorenne, ed abbia seguito il corso di fomazione online e superato l’ esame online relativo all’attestato A1/A3 con un anticipo minimo di 15 giorni. È assolutamente necessario che il candidato si impegni in un processo di addestramento pratico svolto in autonomia, e ne dia conferma sottoscrivendo la relativa dichiarazione. È richiesta la frequenza un corso di formazione aggiuntivo rispetto al corso A1/A3, con superamento del relativo esame teorico. Sarà inoltre necessario provvedere all’assicurazione dello strumento, nonché la registrazione a D-flight.
Esame per conseguimento attestato A2 e addestramento autonomo: uno sguardo ravvicinato
L’esame per il conseguimento del patentino per drone A2 (https://www.dronext.eu/manuale-eserciziario-esame-cro), incentrato unicamente su concetti teorici, è strutturato da 60 quesiti a risposta multipla. Affinché l’esame possa essere considerato superato, il candidato dovrà aver risposto correttamente ad almeno il 75% dei quesiti. Il test dovrà necessariamente essere svolto in un centro di addestramento riconosciuto dall’ENAC di Roma. Sostenere l’esame ha un costo fisso di 31 euro; in caso di bocciatura, l’esame può essere ritentato per altre 2 volte senza pagare ulteriori cifre.
Per tentarlo una quarta volta, è invece necessario ripagare l’imposta. Sarà altresì necessario, anche se non oggetto di esame, che è puramente teorico, che il candidato si sottoponga ad un periodo di addestramento autonomo, e che sottoscriva una dichiarazione in cui conferma di essersi effettivamente addestrato. Per svolgere l’addestramento è consigliabile intanto munirsi di droni che abbiano le caratteristiche C2, ossia droni dal peso variabile tra i 500 grammi ai 2 kg. È inoltre fondamentale trovare un luogo poco frequentato, lontano dai centri residenziali, commerciali o industriali.
Perché dovreste prendere in seria considerazione il patentino per drone A2
I droni sono strumenti molto versatili, adattabili ad una notevole varietà di attività. E sempre più spesso il mercato del lavoro sembra in grado di assecondare a pieno queste potenziali, mettendo a disposizione dei piloti di droni nuovi impieghi sempre più numerosi e variegati. Le ispezioni con il drone vengono svolte in campo edile per effettuare controlli su ponti o altre strutture sopraelevate, garantendo un enorme livello di sicurezza, praticità e una copertura dettagliata della struttura molto utile per trovare eventuali punti usurati. Un’altra applicazione interessante è la fotogrammetria, utilizzate in edilizia per la costruzione virtuale tridimensionale di modelli misurabili.
La fotogrammetria è sempre più utilizzata anche nelle discariche, consentendo la stima del volume di rifiuti. Sempre più utili anche in agricoltura, per monitorare la salute delle piante. Le foglie e le colture rifrangenti la luce in modi differenti, dipendenti dal loro stato di salute. Utilizzando delle camere multispettrali, montandole su un drone , si riesce a creare mappature delle piantagioni in modo da intervenire per tempo se necessario.I doni possono essere utilizzati anche per spargere fertilizzanti o altri prodotti sulle colture laddove ce ne sia bisogno.
Conseguire un patentino per drone A2 vi potrebbe aprire le porte ad un lavoro nella sorveglianza in aree a rischi, o nel campo della sanità per il trasporto di medicinali e l’aspersione di prodotti sanificanti. Il lavoro con i droni sembra essere tra quei lavori che sembrano possano garantirsi una fetta consistente di opzioni in futuro, opzioni che sembrano in continua espansione. Sicuramente una possibilità di carriera da esplorare.
More Stories
Come Aggiornare una Scheda Video: Guida Passo Passo
Innovazioni nel processo di sviluppo del prodotto: dalla conceptualizzazione alla realizzazione
Innovazioni nella stampa 3D in metallo per il settore biomedicale